Translate

mercoledì 30 settembre 2015

Prato, Sala Consiliare: il Campo Base "apre" l'anno scolastico in Solidarietà

Il Campo Base allestito nella Sala Consiliare del Comune di Prato
Direi proprio che ieri, nella magnifica Sala Consiliare del Comune di Prato, ha ufficiosamente preso il via il nostro nuovo percorso nella Solidarietà. Verso il Nepal, e non solo...
Invitato dalla carissima Mariagrazia Ciambellotti (Assessore alla Pubblica Istruzione) per l'incontro con dirigenti scolastici ed insegnanti del comune in occasione dell'inizio anno scolastico 2015/2016, ho potuto parlare di Nepal e di Solidarietà in maniera del tutto nuova. E cioè, non tanto rivolta ad un appello, raccolta fondi e/o materiali, ma proprio come "partenza" per la costruzione di una cultura della Solidarietà. Di educazione. Che poi, considerando a chi era rivolto l'incontro, migliore "platea" non avrebbe di certo potuto esserci.
Allestire il nostro Campo Base all'interno di una sede così bella e prestigiosa, per illustrare comunque le ultime vicende per cui ci siamo allertati a fine aprile, come per una breve cronaca della nostra storia dove avventure e gesti di sostegno si sono normalmente intrecciati da sempre,  ha avuto comunque un'emozione particolare. Come il veder scorrere le immagini proiettate.
Ma, senza ombra di dubbio, l'aspetto più positivo è qualcosa di più di una "sensazione" che presto questo nuovo discorso proseguirà. Tanto con un interessantissimo programma di educazione al "non spreco" del cibo nelle mense scolastiche, a cui Mariagrazia Ciambellotti da tempo stava lavorando, quanto (e soprattutto, per quello che ci riguarda!), alle prossime "tappe" che vedranno il Nepal e la Solidarietà protagonisti insieme a me in una scuola. E non solo per "emergenze" ma per una normale quotidianità.



Per una maggiore completezza di informazione, segnalo di seguito il link ad un articolo de "Il Tirreno" che oggi si occupa dell'incontro di ieri:
Inaugurato l'anno scolastico 2015-2016: il tema di quest'anno è la solidarietà




lunedì 21 settembre 2015

Con il Nepal (e Giovanni Cecconi...) nel cuore: serata con buffet al Bigallo di Bagno a Ripoli


"Pare" che ancora ci siano dei posti disponibili, ad un'altra serata-evento organizzata per il Nepal presso il magnifico Antico Spedale del Bigallo sulle colline di Bagno a Ripoli.
Anch'io ed il "nostro" Campo Base saremo tra i protagonisti, insieme a Gnima Lama, guida nepalese, ed al cordialissimo Giampiero Gabelli, escursionista/fotografo, con le nostre esperienze e testimonianze
L'organizzazione è del Gruppo Trekking Bagno a Ripoli, energicamente promossa da Pieraldo Gori, che, insieme ad altri amici e familiari darà anche modo di rivolgere pensieri e ricordi ad un personaggio con cui ho avuto il piacere io stesso di ricevere il "battesimo del Nepal" trent'anni or sono, Giovanni Cecconi.

Se siete interessati, provate a telefonare ai numeri di riferimento nella locandina entro domani! Ma ripeto, affrettatevi...


domenica 20 settembre 2015

"Nepal" (a trent'anni dal mio primo viaggio), una cena-evento insieme al nostro amato "Amico" comune


Un'idea nata nei giorni del Campo Base della Fiera di Sesto Fiorentino, insieme a Cristiano di "GolaGioconda" e definita giusto nei giorni scorsi con il "MasterCoco" Paolo, per RICORDARE e PARLARE, RIVEDERE ed INFORMARE dalle nostre esperienze (magari vissute anche insieme) fino agli ultimi eventi e l' "operato" dello stesso Campo Base riguardo al terremoto e alcune "proiezioni" su progetti futuri già avviati.

Ma la serata è ancora in "evoluzione" e potrebbe interessare tanti altri "grandi" AMICI e "valori"...

SEGUITE GLI AGGIORNAMENTI SU QUESTO "POST"!



giovedì 27 agosto 2015

Da "La Nazione" (Livorno): come poteva mancare il "nostro" mare...






































Da questo mese d'agosto anche una bella "sorpresa" dal mare che ci accompagna da sempre... Anche prima del Molise e del Nepal!
Grazie alla simpatia di Andrea ed alla redazione di Livorno de LA NAZIONE.
Ed il viaggio continua...


martedì 11 agosto 2015

Colletorto: una giornata di tennis e... di Nepal!

Il "Campo Base Solidarietà" nella Chiesa del Purgatorio di Colletorto
Arrivare per il "corso" di Colletorto a bordo della mia bicicletta e dopo qualche tempo di assenza, è stata senza ombra di dubbio una gran bella sensazione. Di quelle che, almeno a me, riescono come a ridare energia a quello che sento con i sensi del corpo e dell'anima. Ad arricchire il mio stesso desiderio di "bene e pace". Ma di questo proverò ad essere più chiaro un'altra volta...

Anche perché  il mio "arrivo" non è stata una "conclusione", ma un inizio: il giorno dedicato ad uno sport che da queste parti è riuscito ad avere una pratica e diffusione piuttosto sorprendente: il tennis.
E questo grazie ad un amico che al tennis dedica (quasi) tutto il suo tempo libero insieme ad una grande passione: Marco Paradiso.
Proprio mentre locandine e cartoline del Campo Base Solidarietà familiarizzavano anche con questo borgo del Molise proteso sulle Puglie ed il Gargano, Marco, il (carissimo) Francesco e Domenico e altri giocatori( soprattutto giovani e giovanissimi! ) e tesserati del Circolo Tennis stavano posizionando reti e righe per allestire due campi di dimostrazione e prova sullo stesso liscio asfalto del corso...
Tutto è andato al meglio, senza problemi come senza recinzioni, nelle due/tre ore di scambi (alcuni anche veramente notevoli!).
Ma del tennis meglio affidarsi al commento degli stessi protagonisti.

Per quello che ci riguarda, l'appuntamento principale è stato intorno alle 21,30 nella bellissima Chiesa del Purgatorio da tempo restaurata e dedicata a incontri, conferenze e mostre e dove anche noi, "Ciclisti per Caso", abbiamo avuto modo negli anni scorsi di aver utilizzato.
E' stato bello "portare" il Nepal con qualche immagine e qualche mia testimonianza passando dal terremoto del 25 aprile fino ai possibili migliori interventi e sviluppi futuri.
Credo che anche i bambini che non mi conoscevano ne siano rimasti colpiti, oltre ai tanti presenti. E questo è stato di certo il risultato migliore. Poi, così, un po' per Caso, un po' per dare comunque anche un segnale concreto della Comunità, alcuni rappresentanti dell'attuale amministrazione comunale come il caro Antonio Chieffo, presenti in sala, è iniziata anche una spontanea raccolta che comunque già consentirà un ulteriore sviluppo di un kit o due dei nostri potabilizzatori. Poi si vedra...
Ma considerando la stessa mia familiarità con questo paese e con i suoi abitanti, non ho proprio potuto evitare di proporre loro in conclusione una specie di gemellaggio o magari un "patto di fratellanza/amicizia" con un paese del Nepal. Un modo per essere ancora più vicini nella Solidarietà quanto e soprattutto in quelle che saranno le varie evoluzioni della "normalità" nel futuro.
Una "tappa" essenziale nell'avvicinamento allo stesso concetto espresso dal nostro Papa Francesco e che il nostro Campo Base ha abbracciato in pieno e ufficialmente nella pratica ha iniziato proprio da questo particolarissimo angolo di mondo che è il Molise.

ps - in attesa di altre foto, informazioni e...



venerdì 7 agosto 2015

Il "Campo Base" in Molise: "tappa" a Colletorto insieme al Circolo Tennis

NEPAL: DALL'EMERGENZA ALLA NORMALITA'

Dopo tre mesi e dopo qualche giorno di (apparente) pausa, riprende il nostro cammino per il Nepal (e non solo). Un percorso che, terminato il momento di "emergenza" ed in attesa di poter testimoniare direttamente dei nostri interventi come della ricostruzione in genere, vede un cambiamento radicale di strategia ed obiettivo che attraverso il NEPAL ci consente di abbracciare e tentare di sviluppare il concetto espresso dallo stesso Papa FRANCESCO in occasione di EXPO 2015 rivolto a GLOBALIZZARE LA SOLIDARIETA'.
Condizione "essenziale" per il miglior passaggio dalle varie fasi di "emergenza" che inevitabilmente continueranno a caratterizzare il "viaggio" di tutti noi, ad una "normalità più normale" e comunque "solidale" nella vita di tutti i giorni e per ogni essere vivente nel totale e civile reciproco rispetto delle "diversità".
Un particolare ulteriore piacere ci viene dal fatto che le "prime" tappe di questa nuova fase si svilupperanno nei prossimi giorni in una terra che tanto ci sta a cuore: il MOLISE.
Questo il programma che, anche grazie ad un "nuovo" SPORT (il tennis) e l'impegno del nostro amico Marco Paradiso, vedrà il nostro "Campo Base" a Colletorto domenica prossima...

mercoledì 1 luglio 2015

"Solidarietà Globale", anche dal popolo Saharawi un contributo per il Nepal

Ma che grande momento, quando la Solidarietà "incontra" la Solidarietà! 
Tra le realtà che in questi anni ci hanno visti impegnati in prima persona, e come i lettori di questi scritti dovrebbero ben ricordare, di sicuro occupa una posizione di assoluto rilievo la vicenda del popolo Saharawi. 
Anche nei giorni del padiglione della Fiera di Sesto sono capitati dei piccoli grandi episodi che l'hanno riguardata e con i protagonisti più autentici di quella che dovrebbe anche essere la via della risoluzione (con esponenti saharawi e del Marocco). E questa in una chiave "politica".
Ma anche la Solidarietà potrebbe molto e specialmente nel processo di "globalizzazione" lanciato da Papa Francesco e che "noi" abbiamo deciso di abbracciare in pieno!
E così è accaduto che l'Associazione Solidarietà con il Popolo Saharawi della Toscana, nata e attivata per sostenere e assistere i profughi ospitati nei campi del deserto algerino, ha dato un suo contributo al Nepal colpito dal terremoto!
"250" Euro che vengono ad assumere un "valore" ben superiore del loro reale! Una somma con cui saranno comunque acquistati altri 5 potabilizzatori di acqua su cui abbiamo deciso da subito di rivolgere i nostri primi contributi.
La consegna è avvenuta nei giorni scorsi presso la redazione di Piananotizie ed ha visto protagonista Pierluigi Martinelli, vice-presidente dell'Associazione, che da tanti anni è protagonista in prima persona tanto nel ricevere e promuovere le attività (soprattutto nel periodo di soggiorno in Italia dei bambini), quanto dei viaggi di visita e supporto agli stessi campi profughi.
La Solidarietà ed il Bene sono sempre in movimento, sempre in "viaggio" ed il prossimo agosto dovrebbe avere un altro "incontro" altrettanto significativo!
L'idea e la convinzione sono sempre le stesse: abbiamo appena iniziato...